La tua pizza a domicilio a Roma

Buongusto a Garbatella

Guarda il Menu e ORDINA!

Buongusto a Garbatella

PIZZA NAPOLETANA e PIZZA ROMANA

Il nostro obiettivo è stato da subito realizzare alla Garbatella una pizza originale, riconoscibile sia per la qualità che per il forte legame con la Calabria e i suoi protoni tipici. Poniamo particolare cura nella scelta delle materie prime, alla lievitazione e al ciclo produttivo, per offrire un prodotto sia oltre buono sia anche sano.
Da Buongusto a Garbatella si può gustare la tipica pizza "scrocchierella" famosa a Roma, ma anche la famosissima pizza napoletana , con un cornicione importante.
La nostra pizza a taglio è la classica teglia romana, che come per quella tonda ha una lunga lievitazione (72h), ciò per favorirne la digeribilità. Utilizziamo soltanto farine da grani di mulini italiani, con le quali realizziamo oltre che le pizze anche i panini utilizzati per gli hamburger, con carni di manzo o di pollo da allevamenti italiani, verdure fresche di giornata e formaggi calabresi

Tutti gli ingredienti calabresi che utilizziamo per le pizze, gli hamburger e tutto il resto del menù, li puoi acquistare all'interno del nostro punto vendita, oppure comodamente da casa tua accedendo all' E-Shop di Prodotti Tipici Calabresi

Prodotti tipici Calabresi

Prodotti genuini, espressione di sapori ed eccellenze della Calabria

Gran parte dei prodotti che utilizziamo per realizzare le nostre pizze, gli hamburger, le piadine, i calzoni, e tutto il resto provengono dalla nostra terra natìa: la Calabria.

Salumi e formaggi di piccole aziende agricole a conduzione familiare, prodotti a mano come si faceva una volta.

Spezie raccolte a mano; prodotti sott'olio e sott'aceto di primissima qualità.

Olio extravergine d'oliva macinato a pietra e per i più esigenti olii aromatizzati al peperoncino, al bergamotto e al limone.

Il miele millefiori, le confetture di agrumi di stagione, i condimenti per paste e risotti a base di pomodoro e peperoncino.

Una vasta selezione di vini, da uve di Cirò e dell'area greca, liquori Calabresi come il famosissimo Amaro del Capo e i meno famosi ma altrettanto squisiti Rupes e Khepas.